Twitter:
@TerreAlte

Il Consorzio Terre Alte è aderente
all'Associazione Italiana Turismo Responsabile |
Il Consorzio di Cooperative
Sociali in forma di Società Cooperativa denominato "Consorzio
Terre Alte - Soc. Coop." è retto e disciplinato dai
principi della mutualità e della solidarietà sociale, senza fini
di speculazione privata.
Esso ha lo scopo di migliorare la capacità produttiva e
l'efficienza delle cooperative consorziate, prestando alle
stesse consulenze e servizi tecnici, commerciali,
amministrativi, legali di progettazione e ricerca nei settori
della sostenibilità ambientale, del turismo sociale ed
ambientale, nonché di organizzare un’impresa che persegua scopi
economici, sociali, di ricerca scientifica, ed educativi
finalizzati alla promozione di politiche sostenibile
dell’ambiente inteso come eco-socio sistema.

Inoltre il consorzio di cooperative sociali opera con
l’obbiettivo di sviluppare politiche di sviluppo di politiche
sociali e di inserimenti lavorativi di persone svantaggiate
all’interno di un contesto lavorativo legato allo sviluppo di
settori economici fortemente innovativi come ad esempio quelli:
ambientali, culturali, artigianali, agricoli, sociali e del
turismo sociale, anche tramite lo sviluppo sperimentale di
tecnologie ed di idee innovative.
In particolare, il Consorzio si propone di assumere per conto
delle cooperative consorziate lavori da committenti privati e
pubblici e di promuovere la diffusione dei loro servizi e
prodotti, coordinando le loro attività e prestando loro
consulenza ed assistenza tecnica.
Soci
Sono soci del consorzio le seguenti cooperative sociali:
Soc. Coop. Arancia Blu
arl onlus tipo B
Soc. Coop. La Macina Ambiente
onlus tipo A
Soc. Coop. Terre Alte
arl onlus tipo B
Soc. Coop. Agricola
Laboratorio Terra tipo B
Soc. Coop. Grotte
dell’Inferno arl
Soc. Coop. Grande Albero
Ambiente tipo B
Coop. Marche Service
di Pergola (PU)
Consiglio di amministrazione
Il consiglio di amministrazione è composto da:
Presidente Valerio Cucchiarini (su mandato
della Coop. Terre Alte)
Vice Presidente
Stefano Marzani (su mandato Coop. Arancia Blu)
Consigliere Aldo Loris Cucchiarini (su mandato
della Coop. La Macina Ambiente)

Ambiti operativi del consorzio
Valorizzazione ambientale
Progettazione e
realizzazione di infrastrutture finalizzate alla valorizzazione
ambientale di aree ad alta naturalità a carattere turistico
ambientale e culturale (sentieri natura, itinerari didattici,
reti sentieristiche a scopo didattico-ricreativo).
Progettazione e
realizzazione di reti sentieristiche, sentieri per disabili,
sentieri tematici, piste ciclabili, ecc.
Gestione di Centri di Educazione Ambientale
Progettazione,
gestione,realizzazione di: attività didattiche,
escursionistiche, e di ricerca eco-ambientale
Attività
educative per le scuole
Campi Estivi per
ragazzi
Attività di
ricerca promozione e sensibilizzazione relative allo sviluppo
sostenibile.
Turismo sociale, valorizzazione ambientale e iniziative
socio educative
Gestione uffici
turistici di Enti Pubblici.
Progettazione e
realizzazione di programmi per il turismo sociale a carattere
ambientale.
Partecipazione a
fiere e ad eventi espositivi a carattere turistico e storico
naturalistico.
Ideazione,
progettazione e realizzazione di pubblicazioni didattiche
Gestione di Strutture ricettive ad uso sociale o
agricolo
Aggiornamento
e Formazione
Progettazione, gestione, docenza di Corsi di Formazione ed
Aggiornamento, nei settori dell’educazione ambientale e
naturalistica.
Pubblicazioni
Ideazione, progettazione e realizzazione di pubblicazioni
|